
l'analisi di una performance operativa legata ai viaggi d'affari è sempre un "esercizio" a forte complessità, a causa della sostanziale mancanza di governance
del mercato specifico e
sul mercato specifico
competenza verticale ed indipendenza dai fornitori sono due fattori chiave per ottimizzare e presidiare nel continuo la voce di spesa legata al business travel aziendale
t&e consultancy applica proprie metodologie di verifica ed analisi, ed è oggi in grado di certificare i risultati di saving dichiarati dai vari fornitori primari di business travel, quindi, non solo per quanto attiene alla biglietteria aerea, ma anche rispetto allo spending alberghiero
in un "sistema di business" che vive di autodeterminazione dei risultati, vedere i propri risultati di risparmio sui viaggi d'affari certificati da un ente esterno totalmente indipendente, è un ulteriore fondamentale plus di controllo
l'indubbio vantaggio competitivo è dato dallo sfruttare una "sacca di conoscenza diretta" che ad oggi non viene percepita come valore, oltre a presentare delle oggettive difficoltà di verifica diretta da parte delle aziende
la certificazione dei risparmi è garantita dal marchio collettivo n. BG2010C000433 depositato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, e dalle previsioni di cui agli artt. 11, 20 e correlati del DL 30/2005 (Codice della Proprietà Industriale)
l’analisi di una performance operativa legata ai viaggi d’affari è sempre un “esercizio” a forte complessità, a causa della sostanziale mancanza di governance del mercato specifico e sul mercato specifico.
competenza verticale ed indipendenza dai fornitori sono due fattori chiave per ottimizzare e presidiare nel continuo la voce di spesa legata al business travel aziendale.
t&e consultancy applica proprie metodologie di verifica ed analisi, ed è oggi in grado di certificare i risultati di saving dichiarati dai vari fornitori primari di business trave, quindi, non solo per quanto attiene alla biglietteria aerea, ma anche rispetto allo spending alberghiero.
in un “sistema di business” che vive di autodeterminazione dei risultati, vedere i propri risultati di risparmio sui viaggi d’affari certificati da un ente esterno totalmente indipendente, è un ulteriore fondamentale plus di controllo.
l’indubbio vantaggio competitivo è dato dallo sfruttare una "sacca di conoscenza diretta" che ad oggi non viene percepita come valore, oltre a presentare delle oggettive difficoltà di verifica diretta da parte delle aziende.
la certificazione dei risparmi è garantita dal marchio collettivo n. BG2010C000433 depositato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, e dalle previsioni di cui agli artt. 11, 20 e correlati del DL 30/2005 (Codice della Proprietà Industriale)